
La Cittadella del Vino
La nostra sede: 13 ettari dedicati all’arte del vino
13 ettari dedicati all’arte del vino, completi di tutto. La storica cantina, un’area imbottigliamento e una zona commerciale, uffici… infine, diverse sale e un grande auditorium pensati per eventi di vario genere: matrimoni, conferenze, incontri formali o informali.


Cantina storica
La cantina storica è formata da aree polifunzionali scenografiche e versatili, dotate di zone a soppalco in legno. Due sale con capienza massima di 250 persone; una sala con capienza massima di 400 persone adatta al ricevimento e all’intrattenimento.



Il PalaRotari

Il PalaRotari è un auditorium moderno, che può ospitare fino a 1200 persone. È dotato di servizi e comfort per ospitare eventi completi.
Il palco è flessibile e modulabile. Grazie alla doppia apertura, può essere aperto sia a favore della sala interna, sia a favore di un ampio spazio esterno, con gradinata a 300 posti. La sala regia dispone di attrezzature per proiezioni e conferenze.
Il foyer presenta spazi su più livelli e ha una capienza massima di 900 persone. Nella struttura sono poi presenti un guardaroba e un ampio parcheggio interno gratuito.
Per gli eventi, si può usufruire di una cucina attrezzata, a disposizione per catering esterni. I nostri enologi potranno consigliarvi i migliori abbinamenti con i nostri vini.
Architettura premiata
La facciata di vetro che si estende su 500 metri, il tetto a onda che richiama l’andamento delle tipiche pergole trentine… la Cittadella del Vino si distingue per l’architettura di pregio e dallo stile moderno, firmata da Alberto Cecchetto, docente e architetto di fama internazionale, e più volte segnalata, premiata ed esposta in mostre internazionali.



Fondamenta sostenibili

I principi di sostenibilità ambientale strutturano anche la nostra sede: il complesso della Cittadella è costruito in base a precisi criteri di bioarchitettura ed efficienza energetica; la realizzazione, cominciata nel 1993 con l’acquisto dei terreni, si è inserita in un progetto di riqualificazione dell’ex area industriale Samarec.

